Rinnovo impianto elettrico significa risparmio in bolletta
E ormai noto che il presso dell’energia elettrica sta aumentando, i rincari in bolletta si attestano intorno al 30% per l’energia elettrica.Molti sperano che il governo ponga un freno a questi aumenti con una calmierazione dei prezzi da eseguire investendo somme ingenti. Purtroppo le notizie in tal senso non sono incoraggianti, recentemente, infatti (notizia del […]
Training on the job impianti meccanici
Costruire impianti meccanici elettro-idraulici è molto importante ma spesso viene trascurata la formazione di coloro che materialmente andranno ad utilizzare gli impianti stessi. Training on the job impianti meccanici. Il nostro training on the job si svolge dopo la fase di testing degli impianti e si svolge in modo consequenziale ad essa. In alcuni casi […]
Ricerchiamo una figura professionale
Si ricerca una figura che abbia competenze nella realizzazione di schemi/disegni di quadri elettrici con l’ausilio di programmi in ambiente autocad e che sia di supporto all’officina quadri nella materiale realizzazione del quadro progettato. Inviare il CV a info@marimpspa.com
Ricerchiamo una figura professionale
La nuova risorsa dovrà occuparsi di: Predisposizione delle offerte tecnico-economiche da presentare al cliente; Sviluppare i computi metrici, con l’uso di specifici elenchi prezzi e relativi capitolati d’appalto, prestando attenzione anche all’organizzazione e suddivisione in opere e sotto-opere dello stesso per una chiara interpretazione in base alla complessità dell’opera sottoposta a stima; Valutazioni tecnico-economiche relative […]
Ricerchiamo con urgenza un ingegnere elettrico.
La figura che ricerchiamo è un ingegnere con esperienza nel campo elettrico che possa occuparsi dell’attività di coordinamento e verifica della fase esecutiva tenendo ben presente il capitolato e i tempi di esecuzione, che sappia individuare le opere da eseguire, che sia capace di svolgere analisi tecno-economiche e sia in grado di supportare l’ufficio acquisti. […]
Incentivi per efficientamento impianti industriali
Sentiamo spesso parlare degli incentivi fruibili per l’efficientamento energetico delle case, ad esempio l’incentivo del 110%, quindi, in tema di efficienza, risulta lecito chiedersi se esistano agevolazioni per l’efficientamento degli impianti industriali Incentivi per efficientamento impianti industriali Proprio come per le abitazioni, anche per le aziende che investono nell’efficientamento degli impianti sono previsti incentivi. Questi […]
Cosa sono i certificati bianchi?
Iniziamo con questo articolo a parlare del mercato dei certificati bianchi che deriva dell’efficientamento energetico. In altre parole cercheremo di capire come produrre titoli negoziabili dal proprio efficientamento energetico. Cosa sono i certificati bianchi? I certificati bianchi sono proprio i titoli negoziabili di cui stiamo parlando e possono essere prodotti attraverso l’efficientamento energetico. La cosa […]
I vantaggi degli impianti fotovoltaici, perché affidarsi agli esperti
L’impianto fotovoltaico è un impianto elettrico che sfrutta i raggi solari per generare corrente elettrica continua tramite l’effetto fotovoltaico. L’impianto è formato da moduli fotovoltaici, piccole celle solari realizzate in silicio amorfo, con strisce argentate sulla superficie: i contatti chimici che connettono in serie più celle. Le celle sono di 3 tipi con caratteristiche diverse in base alla […]
Gli impianti tecnologici
Quando parliamo di impianti tecnologici ci riferiamo agli impianti elettrici, di riscaldamento, di condizionamento, sanitari e idrici, che al loro interno hanno almeno un dispositivo tecnologico elettronico. Si tratta di una categoria di impianti molto ampia, che comprende diversi settori industriali. Infatti, la definizione di impianti tecnologici secondo il D.M. 37/08 (ex Legge 46/90) include gli impianti: idrici e […]
La manutenzione dell’impianto elettrico industriale
Progettare e costruire un impianto elettrico industriale a regola d’arte è fondamentale, ma non sufficiente. Per conservare la conformità e le prestazioni richieste, infatti, è necessaria una costante manutenzione. Qualsiasi componente dell’impianto, anche se utilizzato correttamente, non può mantenere invariate nel tempo le prestazioni e le caratteristiche di sicurezza. Indipendentemente dalla destinazione d’uso di un […]
Riconversione green degli impianti elettrici industriali.
Il nuovo governo Draghi ha posto subito l’accento sulla riconversione green dell’industria italiana. La grande disponibilità di nuovi fondi provenienti dal recovery found e dal MES (Meccanismo Europeo di Stabilità) ha creato un’occasione più unica che rara per l’industria italiana in tal senso. In attesa dei criteri con cui saranno distribuiti tali fondi possiamo, già […]
L’impianto elettrico industriale
In questo articolo ci occuperemo della descrizione generale di un impianto elettrico industriale per comprendere maggiormente quali sono le complessità e le criticità che coinvolgono la costruzione e la messa in opera di un impianto del genere, sottolineando le differenze che sussistono tra impianti elettrici per abitazioni ed impianti elettrici industriali, cercando anche di comprendere […]
Il controllo costante dell’impianto elettrico
L’articolo 10, comma 1 del DM 37/08 regolamenta la manutenzione ordinaria degli impianti elettrici e non ne prevede la redazione di un progetto afferente alla manutenzione stessa. Alcune aziende, tra cui Marimp, però ritengono opportuno redigere ugualmente un progetto che descriva adeguatamente le modifiche apportate durante una manutenzione ordinaria e le motivazioni di tale manutenzione. […]
La cura dell’impianto elettrico
Qualsiasi sia l’ impianto elettrico da sviluppare, afferente all’ edilizia pubblica o all’ edilizia industriale, questo necessita di cura e di manutenzione fin dalle prime fasi di progettazione. La cura dell’ impianto elettrico Numerose sono le variabili da tenere in considerazione nella progettazione di un impianto elettrico, prima fra tutte la fattibilità, strutturale ed economica. […]
Categorie SOA
Come anticipato, oggi ci occuperemo delle categorie SOA, ovvero delle categorie industriali per cui è necessario richiedere l’attestazione SOA. Due sono i blocchi essenziali in cui sono suddivise per le Categorie SOA 1.Opere generali OG 1 Edifici civili e industriali OG 2 Restauro e manutenzione dei beni immobili sottoposti a tutela OG 3 Strade, autostrade, […]
Attestazione SOA ed ESNA-SOA
Per Attestazione SOA si intende la certificazione obbligatoria per partecipare a gare d’appalto per lavori pubblici. Si tratta di un documento fondamentale atto a comprovare, in sede di gara, la perizia dell’impresa nell’ eseguire opere pubbliche con importo avente base d’asta superiore a € 150.000,00. L’Attestazione SOA garantisce che l’impresa del settore delle costruzioni abbia tutti […]
Formazione e integrazione industria 4.0
L’industria italiana sta attraversando un periodo difficile causato dal lungo periodo di lock down dovuto alla pandemia da covid 19, tutt’altro che sconfitta. Il mercato internazionale esige però una risposta, uno scatto industriale in grado di contrastare la già grave crisi economica in atto. Formazione e integrazione industria 4.0 Crediamo fortemente che l’ integrazione tra […]